Descrizione
A cosa serve?
I noccioli di ciliegia hanno un’ottima e duplice capacità: quella di assorbire (se riscaldati) o rilasciare (se raffreddati) calore. Sono quindi un perfetto conduttore di calore o di freddo che possiamo sfruttare per il nostro benessere. Questo piccolo cuscino è facile da usare e comodo anche da portare con sé. Uno degli usi più comuni è caldo sulle tensioni muscolari. Il caldo infatti aiuta a sciogliere i raffreddamenti muscolari (che portano a irrigidimento). Possiamo però usarlo anche freddo su infiammazioni o eccessi di calore corporeo (in caso di febbre ad esempio).
Consigli per l’uso:
Caldo è perfetto per:
- tensioni muscolari
- dolori addominali
- difficoltà digestive
- gonfiore addominale
- stress
- cefalee
- torcicollo
- dolori mestruali
- mal di schiena
- dolori articolari
Per scaldarlo mettetelo in forno per 5/10 minuti a 160° avvolto nella carta stagnola oppure, in alternativa, 2 minuti nel microonde a 500 W (mi raccomando in questo caso la carta stagnola assolutamente no!). In caso di emergenza, va bene anche metterlo sul termosifone, ma ci vorrà qualche minuto in più.
Freddo invece va bene per:
- contusioni
- distorsioni
- infiammazioni muscolari
- punture di insetto
- slogature
- colpi di calore
Mettetelo in freezer per almeno 2 ore (l’ideale sono 4 ore), accuratamente protetto in un sacchetto di plastica così che non si bagni.
La comoda chiusura con il velcro è resistente e sicura, ma permette anche (qualora il cuscino si dovesse sporcare) di svuotarlo dai noccioli e lavarlo. Mettete i noccioli in una ciotola (lasciatela aperta, così che nel frattempo i noccioli prendano aria), per poi rimetteteli all’interno una volta asciugata la federa. Inoltre potrete decidere
Materiali:
I nostri cuscini sono fatti in cotone 100% molto resistente, così che il calore non si disperda troppo in fretta. I noccioli invece vengono dalle nostre ciliegie e sono lo scarto di lavorazione delle nostre confetture e del sapo-scrub.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.