Le zone intorno alla nostra azienda ospitano incredibili bellezze, sia naturalistiche che architettoniche. Partiamo proprio da Roccalvecce, paese che ha dato i natali alla nostra famiglia e all’azienda. Piccolo borgo medioevale arroccato sulla sua altura, merita una visita per il suo castello, i vicoletti pittoreschi, che ci portano romanticamente in un lontano passato, e una vista incantevole sulla vallata.
Da lì non si può rinunciare a una passeggiata per Sant’Angelo, soprannominato “il paese delle fiabe”. Perdersi tra le sue case, alla ricerca dei tanti murales che rimandano al mondo dell’immaginazione, fa tornare tutti bambini.
Celleno, noto come “il borgo fantasma”, insieme ai due paesi precedentemente citati, forma il triangolo delle ciliegie della Tuscia. Un piccolo fazzoletto di terra in cui crescono le ciliegie di Celleno, rinomate per la loro bontà.
Ovviamente non possiamo non citare Viterbo, il più grande centro storico medioevale d’Europa, che dista solamente una ventina di chilometri da noi.
Impossibile dimenticare Tarquinia che, con la sua necropoli dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2004, ci riporta all’epoca dei nostri antenati etruschi.
The Park of Monsters of Bomarzo is a perfect fusion of nature and human creation. The park is full of basalt statues, that date back to the XVI century and represent mythological beasts, divinities and monsters.
Visiting the thermal centre of Terme dei Papi is an excellent way of relaxing. Most of its water come from the Bullicame spring, that was already used by the ancient Romans and was a popes’ favourite destination in Middle Age. Going to the free thermal pools close by can be a cheaper choice.
If you prefer bathing in cooler water, you can visit the Bolsena Lake, which is a volcanic one. Moreover, you can enjoy the landscape walking along its shores and visiting the sites that border it: Montefiascone, Bolsena, Marta, Capodimonte and others.