Buongiorno a tutti!
Avevamo promesso di pubblicare questo articolo già ieri sera, ma eravamo stremati e siamo andati a letto con le galline.
Ieri è stato l’ultimo giorno di lavoro, per la gioia dei nostri muscoletti indolenziti. Anche se quello della raccolta è sempre un momento bello e gratificante. E quando si finisce arriva un pizzico di malinconia.
Siamo molto soddisfatti del risultato! In un’annata in cui molti hanno avuto un magro bottino, in cui molti non hanno trovato neanche un’oliva sulle piante, noi siamo riusciti a fare un buon quantitativo d’olio.
Per tutti quelli che pensano che da oggi l’azienda vada in vacanza, vi assicuriamo che non è così! Proprio in questo momento al frantoio stanno molendo le nostre ultime olive, dopo di che dovremo aspettare alcuni giorni che l’olio riposi. Noi però non ce ne staremo con le mani in mano! Dobbiamo occuparci della stampa delle nuove etichette, dell’organizzazione degli ordini e infine della preparazione del laboratorio in vista del confezionamento. Poi cominceremo con il lavoro di imbottigliamento vero e proprio.
Se siete curiosi e volete assaggiare il nuovo olio, vi invitiamo a partecipare all’evento organizzato da Tuscia Trekking Experience per il 12 novembre. Si tratta di una camminata da Roccalvecce alla misteriosa Pietra d’Anello, uno sperone di tufo intorno a cui girano diverse leggende. Durante la passeggiata si attraverseranno boschi e campi, compreso il nostro oliveto. Al termine dell’escursione ci sarà una degustazione di prodotti locali tra cui il nostro olio novello. Per informazioni sull’evento e sui biglietti vi rimando al sito dell’associazione. Oppure visitate la loro pagina Facebook.
Per ora è tutto! Al prossimo aggiornamento.